È un poeta e artista di strada proveniente dalla periferia sud di Milano da sempre attento all’arte, alla società, alla comunicazione e alla musica. Dal 2003 si distingue nel contesto milanese con le “scaglie”, versi delle sue poesie dipinti o affissi sui muri, che catturano l’attenzione di stampa, critici d’arte e curiosi fino a diventare punto di riferimento, in Italia e in Europa, della Poesia di Strada contemporanea (diffusione libera della poesia in ogni luogo). Ha dipinto oltre 300 opere di poesia in varie zone del mondo, tra le quali Haiti, Chiapas, Cuba, Argentina, Mali, Sudafrica, Santo Domingo, Libano, Palestina e New York ed esposto in oltre 270 esposizioni. Nel 2007 è tra i protagonisti ed organizzatori della manifestazione italiana “Street Art Sweet Art” e, inoltre, l’unico rappresentante per l’Italia al XII Festival Internazionale della Poesia dell’Avana. Nel 2013, invece, ha ideato il Festival di Poesia di Strada, giunto alla quinta edizione, apparendo così sulla copertina dell’inserto “La Lettura” del Corriere della Sera. Dal 2014 organizza il festival Superground, porta avanti i suoi progetti musicali e riceve incarichi per la realizzazione di decorazioni e opere pubbliche dal Comune di Milano, dal Governo Sudafricano, dall’Archivio Diocesano Lombardo, dalla Regione Puglia, dalla Fondazione Enzo Jannacci. Cofondatore nel 2015 di ARTKADEMY, collabora con musei, fondazioni, imprese e importanti realtà internazionali.Parallelamente porta avanti la sua attività artistica, leggendo i Canti dell’Inferno della Divina Commedia in scuole e teatri d’Italia.Nel 2021 dipinge in fucsia l'unghia dell'opera 'Il Dito' di Maurizio Cattelan reintitolandola 'L.O.V.E. Assai'. Tra le numerosissime collaborazioni ricordiamo quelle con: Smemoranda, Che Tempo Che fa(Rai3); IED; Dartmouth College; Linus(periodico); Renzo Piano; Caparezza; Luca Carboni; Ghali; Roberto Vecchioni; Francesco Guccini